Per raggiungere il mare dall’entroterra occorre un’auto, ma con pochi km di strada è possibile raggiungere luoghi incantevoli, come ad esempio la Scala dei Turchi.... Continua
Non lontano da Caltanissetta è facile raggiungere le spiagge di Agrigento, per oltre 150 km lungo la costa meridionale della Sicilia. Questa fascia costiera è... Continua
La storia dei castelli e delle torri in Sicilia racconta della lotta tra poteri, storie di dame e cavalieri, amori e delitti. Il XIV secolo... Continua
Nate dal lavoro dei migliori Maestri Ceramisti, le Ceramiche di Caltagirone sono uno dei simboli rappresentativi della Sicilia. Una tradizione millenaria, profondamente legata alla storia... Continua
Partendo da Caltanissetta ed attraversando la campagna odorosa di vitigni si raggiungono Agrigento e la Valle dei Templi. Il Parco, ampio circa 1300 ettari, conserva... Continua
La posizione strategica di Caltanissetta permette di visitare in giornata le zone circostanti, tra queste il territorio del catanese e il suo enorme patrimonio naturalistico.... Continua
La città sorge fra tre colli (Sant’Anna, Monte San Giuliano e Poggio Sant’Elia) che, disposti ad arco, formano una conca. Gran parte del territorio di... Continua
Non lontano da Caltanissetta, a 48km, sorge il noto sito di Villa romana del Casale, a Piazza Armerina, edificio abitativo tardo antico, con i caratteri del... Continua